Adulti
A volte il disagio è diffuso, esistenziale, la sensazione costante di difficoltà a vivere serenamente e affrontare la quotidianità. Per altre persone invece il problema è puntuale e circoscritto, legato ad una situazione in particolare.
La Terapia Breve Strategica ha validato protocolli specifici per trattare le psicopatologie più diffuse nella popolazione grazie ai quali è possibile sbloccare la difficoltà in tempi brevi (per la maggior parte delle problematiche occorrono massimo di 10 sedute)
DISTURBI D’ANSIA E PANICO
- Attacchi di panico
- Ansia generalizzata
- Disturbo post-traumatico da stress
- Paura degli spazi chiusi (claustrofobia)
- Paura degli spazi aperti (agorafobia)
- Fobie specifiche (di volare, di vomitare, del contagio, della morte, degli animali, di arrossire in pubblico, ecc)
- Paura delle malattia (ipocondria e patofobia)
- Gestione dello stress
OSSESSIONI E COMPULSIONI
- Disturbo ossessivo
- Disturbo ossessivo compulsivo (ossessioni mentali e/o comportamentali)
- Dubbio patologico
- Dismorfofobia
- Paranoie relative al presente, al passato o al futuro
- Compulsioni e manie
- Tricotitillomania (strapparsi i capelli, peli, ciglia…)
- Onicofagia (mangiarsi le unghie e/o le cuticola sottostanti)
PROBLEMI SCOLASTICI negli ADULTI
- Blocco nello studio
- Blocco della scrittura
- Ansia da prestazione
DISTURBI DELL’UMORE
- Depressione da delusione di sé
- Depressione da delusione degli altri
- Depressione da delusione del mondo esterno