Adolescenti

Adolescenza, periodo di cambiamento, di scoperta del mondo e di ridefinizione dei ruoli all’intrno della famiglia e delle relazioni sociali extrafamiliari, scoperta delle proprie capacità, dei propri “superpoteri” con il terrore di non averne.


Ragazzi scontrosi o troppo sottomessi, spavaldi o impauriti, guidati da grandi ideali o assolutamente demotivati, carichi o spenti… è l’età degli eccessi e della messa alla prova.
I problemi riscontrati con i ragazzi ricalcano da un lato i problemi degli adulti, dall’altro quelli dei bambini, ma i meccanismi sono spesso peculiari dell’età.


Fondamentale la risposta dei genitori che devono come degli equilibristi destreggiarsi fra aiuto, sfida, fiducia, mantenendo un giusto distacco dal figlio che tende a manovrare l’adulto per escluderlo o averlo come alleato. 


I colloqui con gli adolescenti saranno in parte solo con loro, come se fossero già adulti, e in parte con i genitori (in presenza o meno del figlio) in quanto dipendono ancora molto dai genitori, emotivamente oltre che concretamente. 

altre aree di intervento:

Adulti

A volte il disagio è diffuso, esistenziale, la sensazione costante di difficoltà a vivere serenamente e affrontare la quotidianità. Per altre persone invece...

Genitori e Figli

“Le abbiamo provate tutte!”. Questa è la frase con cui più spesso esordiscono i genitori che richiedono una consulenza...

Infanzia

La Terapia Breve Strategica è efficace nella soluzione di molte problematiche che insorgono durante l’infanzia. Viene utilizzata la terapia indiretta...

Stampa | Mappa del sito
© Dott.ssa Reggiori Cinzia - Via STAURENGHI 3 21100 VARESE