Adolescenti
Adolescenza, periodo di cambiamento, di scoperta del mondo e di ridefinizione dei ruoli all’intrno della famiglia e delle relazioni sociali extrafamiliari, scoperta delle proprie capacità, dei propri “superpoteri” con il terrore di non averne.
Ragazzi scontrosi o troppo sottomessi, spavaldi o impauriti, guidati da grandi ideali o assolutamente demotivati, carichi o spenti… è l’età degli eccessi e della messa alla prova.
I problemi riscontrati con i ragazzi ricalcano da un lato i problemi degli adulti, dall’altro quelli dei bambini, ma i meccanismi sono spesso peculiari dell’età.
Fondamentale la risposta dei genitori che devono come degli equilibristi destreggiarsi fra aiuto, sfida, fiducia, mantenendo un giusto distacco dal figlio che tende a manovrare l’adulto per
escluderlo o averlo come alleato.
I colloqui con gli adolescenti saranno in parte solo con loro, come se fossero già adulti, e in parte con i genitori (in presenza o meno del figlio) in quanto dipendono ancora molto dai genitori,
emotivamente oltre che concretamente.